Google Chrome non ha una funzione nativa che consenta di bloccare siti web specifici; in ogni caso, puoi scaricare uno dei tanti componenti aggiuntivi del browser Chrome per bloccare i siti che desideri. Le estensioni e i componenti aggiuntivi per Chrome in grado di bloccare siti possono essere installati dal Web Store di Chrome.
Passaggi
Metodo 1 di 5:
Usare Block Site
-
1Vai alla pagina di Block Site nel Chrome Web Store all’indirizzo https://chrome.google.com/webstore/detail/block-site/eiimnmioipafcokbfikbljfdeojpcgbh?hl=en.
-
2Clicca su "Aggiungi a Chrome", quindi su "Aggiungi" per confermare che desideri che il componente aggiuntivo sia installato su Chrome. L'estensione sarà installata su Chrome, e la relativa icona sarà visualizzata a destra della finestra degli indirizzi.
-
3Clicca sull'icona di Block Site, quindi vai al menu delle "Impostazioni" in questa applicazione.
-
4Digita il sito web o l'URL che desideri bloccare nel campo denominato “Elenco dei siti bloccati”.
-
5Clicca su “Aggiungi pagina”. L'URL inserito sarà ora bloccato in Google Chrome, e un messaggio di errore sarà visualizzato ogni volta che un utente tenta di accedere a quel particolare sito web.Pubblicità
Metodo 2 di 5:
Usare Web Nanny
-
1Vai alla pagina Web Nanny nel Web Store di Chrome all’indirizzo https://chrome.google.com/webstore/detail/web-nanny/pbdfeeacmbjblfbnkgknimpgdikjhpha?hl=en.
-
2Clicca su "Aggiungi a Chrome", quindi su "Aggiungi" per confermare che desideri che il componente aggiuntivo venga installato su Chrome. L'estensione sarà installata su Chrome, e la relativa icona verrà visualizzata a destra della finestra degli indirizzi.
-
3Clicca sull'icona Web Nanny, quindi vai al menu delle "Opzioni".
-
4Digita il sito web o l'URL che desideri bloccare nel campo denominato “URL”.
-
5Clicca su “Salva URL”. L'URL inserito sarà ora bloccato in Google Chrome, e un messaggio di errore verrà visualizzato ogni volta che un utente tenta di accedere a quel particolare sito web.Pubblicità
Metodo 3 di 5:
Usare StayFocusd
-
1Vai alla pagina di StayFocusd nel Web Store di Chrome all’indirizzo https://chrome.google.com/webstore/detail/stayfocusd/laankejkbhbdhmipfmgcngdelahlfoji?hl=en.
-
2Clicca su "Aggiungi a Chrome", quindi su "Aggiungi" per confermare che desideri che il componente aggiuntivo venga installato su Chrome. StayFocusd sarà installato su Chrome, e la relativa icona verrà visualizzata a destra della barra degli indirizzi.
-
3Vai al sito web o all’URL che desideri sia bloccato in Chrome.
-
4Clicca sull'icona di StayFocusd a destra della barra degli indirizzi, quindi su “Bloccare l'intero sito”. L'URL inserito sarà ora bloccato in Google Chrome, e verrà un messaggio di errore visualizzato ogni volta che un utente tenta di accedere a quel particolare sito web.[1]Pubblicità
Metodo 4 di 5:
Usare TinyFilter
-
1Vai alla pagina di TinyFilter nel Web Store di Chrome all’indirizzo https://chrome.google.com/webstore/detail/tinyfilter-reliable-conte/nlfgnnlnfbpcammlnibfkplpnbbbdeli.
-
2Clicca su "Aggiungi a Chrome", quindi su "Aggiungi" per confermare che desideri che il componente aggiuntivo venga installato su Chrome. TinyFilter sarà installato su Chrome, e la relativa icona verrà visualizzata a destra della barra degli indirizzi.
-
3Clicca sull'icona di TinyFilter, quindi vai al menu delle "Impostazioni generali".
-
4Clicca su "Siti bloccati", quindi digita il sito web o l'URL che desideri bloccare in Google Chrome.
-
5Clicca su “Salva”. L'URL inserito sarà ora bloccato in Google Chrome, e verrà visualizzato un messaggio di errore ogni volta che un utente tenta di accedere a quel particolare sito web.[2]Pubblicità
Metodo 5 di 5:
Usare Website Blocker (Beta)
-
1Vai alla pagina di Website Blocker (Beta) nel Web Store di Chrome all'indirizzo https://chrome.google.com/webstore/detail/website-blocker-beta/hclgegipaehbigmbhdpfapmjadbaldib?hl=en.
-
2Clicca su "Aggiungi a Chrome", quindi su "Aggiungi" per confermare che desideri che il componente aggiuntivo sia installato su Chrome. Sarà installata l'estensione per Chrome, e la relativa icona verrà visualizzata a destra della barra degli indirizzi.
-
3Vai al sito web o all’URL che desideri bloccare in Chrome.
-
4Clicca sull'icona di Website Blocker a destra della finestra degli indirizzi, quindi su “Blocca questo!” L'URL inserito sarà ora bloccato in Google Chrome, e comparirà un messaggio di errore ogni volta che un utente tenta di accedere a quel particolare sito web.Pubblicità
Consigli
- Evita di farti distrarre durante la giornata lavorativa installando un componente aggiuntivo per bloccare i siti, specificando le ore durante le quali desideri che determinati siti web siano bloccati. Ad esempio, se desideri che Facebook o YouTube siano bloccati durante le ore tra le 8 e le 17 per evitare di trascorrere del tempo lavorativo su quei siti, specifica questo intervallo di tempo nel menu delle Impostazioni del componente aggiuntivo per bloccare i siti.
- Usa componenti aggiuntivi per bloccare i siti, e per evitare che i bambini accedano a siti per adulti e ad altri non appropriati. Alcuni componenti aggiuntivi consentono inoltre d’impostare una password, che sarà richiesta agli utenti prima di accedere a determinati siti bloccati. Se desideri vietare certi siti ai tuoi figli, ma consentirne l’accesso agli adulti, è consigliabile attivare la funzione "password" per il componente aggiuntivo.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Block a Website in Google Chrome
Français:bloquer un site dans Google Chrome
Português:Bloquear um Website no Google Chrome
Bahasa Indonesia:Memblokir Situs Web Tertentu pada Peramban "Google Chrome"
Nederlands:Een website blokkeren in Google Chrome
العربية:حجب موقع إلكتروني في جوجل كروم
Tiếng Việt:Chặn trang web trên Google Chrome
Riferimenti
Hai trovato utile questo articolo?
Sì
No
Pubblicità